governare

governare
go·ver·nà·re
v.tr., v.intr. (io govèrno) AU
1. v.tr., reggere, guidare esercitando il potere politico e amministrativo di uno stato: governare un paese, una nazione; anche ass.: governare con giustizia, governare bene, male, dispoticamente
Sinonimi: amministrare, dirigere, guidare, reggere.
2a. v.tr., dirigere, amministrare: governare un'azienda, una banca, una società | governare la casa, la famiglia, provvedere al loro buon andamento
Sinonimi: amministrare, dirigere, 1gestire | dirigere, guidare.
2b. v.tr., estens., di legge, norma e sim., reggere, regolare: le leggi che governano lo stato, i rapporti fra cittadini
Sinonimi: guidare, reggere, 2regolare.
3. v.tr., fig., far procedere nel modo voluto, tenere sotto controllo: governare una situazione difficile
4. v.tr., fig., guidare, influenzare: il destino governa le vicende umane | LE ridurre in una determinata condizione: Amore era quelli che così m'avea governato (Dante)
5. v.tr. CO dirigere un'imbarcazione mediante il timone, mantenendola in rotta | estens., manovrare un veicolo, un aeroplano, ecc.: governare un aereo, un pesante automezzo difficile da governare
Sinonimi: guidare, portare | manovrare, portare.
6a. v.tr. CO provvedere ai bisogni, al mantenimento, spec. di un animale: governare i buoi, i cavalli, il bestiame | TS agr. concimare: governare le piante, il terreno | TS enol. aggiungere al vino mosti di uve passite per migliorarlo
Sinonimi: curare, custodire.
6b. v.tr. CO accudire, avere cura di qcn.: governare un bambino, un malato
Sinonimi: curare, custodire.
7. v.tr. RE tosc., aggiustare, riparare: governare un orologio
8. v.tr. OB LE cucinare: gli mandò dicendo che a cena l'arrostisse e governassela bene (Boccaccio)
9. v.intr. (avere) TS mar. di imbarcazione, mantenere la rotta, rispondere ai comandi del timone: una nave che governa bene, male
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. gubĕrnāre propr. "reggere il timone", cfr. gr. kubernáō "governo la nave".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • governare — [lat. gŭbernare, dal gr. kybernáō reggere il timone e, fig., governare ] (io govèrno, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare avanti un veicolo, un natante e sim., secondo la rotta prestabilita: g. una barca ] ▶◀ condurre, guidare, manovrare, pilotare,… …   Enciclopedia Italiana

  • governare — {{hw}}{{governare}}{{/hw}}A v. tr.  (io governo ) 1 Guidare, condurre qlcu. o qlco.: governare la macchina | Governare la famiglia, provvedere al suo mantenimento | (mar.) Dirigere un imbarcazione usando il timone | (aeron.) Pilotare, manovrare… …   Enciclopedia di italiano

  • governare — A v. tr. 1. (di cosa) guidare, condurre, dirigere, manovrare, pilotare 2. (di stato, di cittadini, ecc.) amministrare, reggere, dominare, controllare, comandare, capitanare, presiedere, soprastare □ regnare, avere la signoria CONTR. dipendere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • chjvjrnè — governare, foraggiare, dare foraggio alle bestie …   Dizionario Materano

  • comandare — co·man·dà·re v.tr. 1a. FO ordinare, imporre qcs. a qcn.: comandare a qcn. di tacere, gli comandò che uscisse, comandare il silenzio; anche fig.: al cuore non si comanda | CO al ristorante e sim., ordinare, spec. ass.: il signore comanda? | TS… …   Dizionario italiano

  • governo — /go vɛrno/ s.m. [lat. gubernum timone della nave ; in alcuni sign., der. di governare ]. 1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d un popolo, di sé stessi ] ▶◀ amministrazione, controllo, direzione, guida, reggenza. ↑ comando,… …   Enciclopedia Italiana

  • Carlo Amoretti — was an erudite ecclesiastic, scholar, writer, and scientist. His life straddled the 18th and 19th centuries. He was born on 16 March 1741 in Oneglia, now Imperia in the Liguria region, Italy and died on 23 March 1816.He entered the Augustinian… …   Wikipedia

  • governamento — go·ver·na·mén·to s.m. BU il governare, il modo di governare {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …   Dizionario italiano

  • governo — go·vèr·no s.m. FO 1. il governare e il suo risultato | direzione politica e amministrativa di uno stato: il governo della cosa pubblica, assumere, prendere il governo 2a. complesso delle istituzioni cui è demandata la direzione dello stato | il… …   Dizionario italiano

  • rigovernare — ri·go·ver·nà·re v.tr. (io rigovèrno) 1a. AD lavare e rimettere in ordine le stoviglie dopo un pasto: rigovernare i piatti; anche ass., sono uscita di corsa senza rigovernare 1b. CO estens., rimettere in ordine: rigovernare il salotto Sinonimi:… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”